InVoga Magazine
DiorSFILATE

DIOR sfilata ready-to-wear Autunno-Inverno 2025-2026

Dior

Maria Grazia Chiuri considera la moda un agente attivo di trasformazione. Per la sfilata prêt-à-porter Autunno-Inverno 2025-2026 di Dior, Chiuri ha voluto riconsiderare memorie e gesti che appartengono all’Heritage Dior, mettendoli però in dialogo in quella dimensione più ampia e variegata che è la storia della moda con le sue contraddizioni e le sue nostalgie. Costruendo uno svolgimento al presente che dimostra come gli abiti siano terminali e in cui l’aspetto funzionale diventa significante di quello culturale, estetico, e sociale. Un abito mondo allora. Le temporalità sedimentano la collezione, in un continuo gioco di rimandi, restituendo forme che accolgono l’impronta dei corpi e dei desideri dell’oggi. Ogni collezione è costruzione, è progetto e allo stesso tempo è fantasticheria. È consapevolezza. È invito a usare la moda per essere sé stessi. Gli abiti possono diventare un repertorio di possibilità. Così, la camicia bianca – che per Chiuri è elemento fondativo di un vestire libero dagli stereotipi di genere – entra in dialogo con le forme di Gianfranco Ferrè, l’architetto che di Dior è stato direttore creativo e che in questa collezione diventa riferimento con le sue iperboli costruttive. Un guardaroba metamorfico: rouches come colletto che si può smontare e rimontare a seconda dell’attitudine. Elemento mobile come è la percezione di noi stessi. Evoluzione della gorgiera di Orlando, ispirata al personaggio e al romanzo eponimo di Virginia Woolf, che sfida il tempo e il genere. Come la drammaturgia visiva di Robert Wilson che organizza un teatro anatomico all’interno del quale sono coreografati i movimenti delle modelle. Un mondo assoluto in trasformazione: il cambio di colore dall’oscurità al bianco scandisce i passaggi scenici. Un’altalena, un uccello preistorico, rocce, crateri, fino alla comparsa di un iceberg. Così, le diverse influenze che abitano ogni collezione entrano in dialogo per diventare mappa segnata anche dalla riattivazione di quella T-shirt by John Galliano: J’adore Dior. Restituzione di una suggestione, di un riferimento come i ricami ritagliati e applicati a contraddire giacche tecniche o il motivo floreale che rompe le superfici, o ancora la tela della sartoria maschile che da elemento costruttivo diventa materia, colore. Interruzione. I nastri di velluto nero fermati da perle barocche, smaterializzazione della crinolina, si affermano come texture per gonne, abiti. La trasparenza è sinonimo di leggerezza e stratifica camicie messe in dialogo con l’opacità del feltro nero di cappotti e giacche super strutturati che accompagnano le curve del corpo. Spalle arrotondate a trasformare la silhouette, mentre le giacche da uomo dialogano con il corsetto. Ritorna la linea della marsina con il colletto rialzato. Colli di pizzo applicati. Lucido/opaco, bianco/nero. I pezzi tecnici, impermeabili, giacconi sono parte della sequenza vestimentaria e sono il ritmo del quotidiano che ci riporta dentro la nostra storia. Un’esplorazione delle storie che attraversano la moda e le sue divagazioni, per celebrare un femminile che si proietta nei futuri possibili mescolando elementi evocativi di un passato sempre più prossimo con le forme vestimentarie dell’oggi.


pm 11872 1009 1009910 sw8afs31q1 whrpm 11872 1009 1009913 993p0jqvoh whrpm 11872 1009 1009916 6veu22nv7a whrpm 11872 1009 1009919 b5qh62mntm whrpm 11872 1009 1009922 1pohjsd1dr whrpm 11872 1009 1009925 mik863l2de whrpm 11872 1009 1009928 tqntra24bs whrpm 11872 1009 1009931 ydxpnky59c whrpm 11872 1009 1009934 5sitgth85a whrpm 11872 1009 1009937 jfqwc3ukht whrpm 11872 1009 1009940 u09kfyjt18 whrpm 11872 1009 1009943 djslyv2ixh whrpm 11872 1009 1009946 cmcu95wjwa whrpm 11872 1009 1009949 jturkm5b9o whrpm 11872 1009 1009952 ax89gelc5a whrpm 11872 1009 1009955 oo3cv996t1 whrpm 11872 1009 1009958 qbk9kyglol whrpm 11872 1009 1009961 v8c9e851or whrpm 11872 1009 1009964 m7adha2cev whrpm 11872 1009 1009967 3hrdgawi8h whrpm 11872 1009 1009970 bvv2pdv3m7 whrpm 11872 1009 1009973 5rt6lxtddv whrpm 11872 1009 1009976 qgxnctpfwy whrpm 11872 1009 1009982 cvqmgl702u whr pm 11872 1009 1009979 y4vr7m6nps whrpm 11872 1009 1009985 ie4ilddcsu whrpm 11872 1009 1009988 af8mxaduoi whrpm 11872 1009 1009991 ptx5jxb7ej whrpm 11872 1009 1009994 npi9hn85fa whrpm 11872 1009 1009997 j8u0iv1tko whrpm 11872 1010 1010000 gkqkk3uwwm whrpm 11872 1010 1010003 34urj1swmq whrpm 11872 1010 1010006 6ig48m23bd whrpm 11872 1010 1010009 hjyajx035m whrpm 11872 1010 1010012 lt0nvayuww whrpm 11872 1010 1010015 hnuxngtf8w whrpm 11872 1010 1010018 js9mf7u5ax whrpm 11872 1010 1010021 ebonxx9k58 whrpm 11872 1010 1010576 912mndkyvg whrpm 11872 1010 1010027 kbre7xqojd whrpm 11872 1010 1010030 kyvhex4qh4 whrpm 11872 1010 1010033 6qcur6g1kr whrpm 11872 1010 1010036 diwoulj75b whrpm 11872 1010 1010039 a2w83vwga2 whrpm 11872 1010 1010042 y1kcwntfwy whrpm 11872 1010 1010045 7d8bn70k60 whrpm 11872 1010 1010048 8m8k5bqxf2 whrpm 11872 1010 1010051 bf0tyiv4ia whrpm 11872 1010 1010054 fx3d2a9vdm whrpm 11872 1010 1010057 xd41ai1ppx whrpm 11872 1010 1010060 xc5yekshy2 whrpm 11872 1010 1010063 per5k5l7qm whrpm 11872 1010 1010066 v7xcfuo513 whrpm 11872 1010 1010069 dw3jopewtv whrpm 11872 1010 1010072 hhp121qcqr whrpm 11872 1010 1010075 gvl3d9l44b whrpm 11872 1010 1010078 w71aajjjio whrpm 11872 1010 1010081 t4fdkj1bnk whrpm 11872 1010 1010087 yeubwqcjws whrpm 11872 1010 1010084 3nenw79hqi whrpm 11872 1010 1010090 ikbvnibpgv whrpm 11872 1010 1010093 cknj2pys71 whrpm 11872 1010 1010096 thnjx6m83y whrpm 11872 1010 1010099 ikt53pni9n whrpm 11872 1010 1010102 ippcmlj0b1 whrpm 11872 1010 1010105 pt8f7bw3lf whrpm 11872 1010 1010108 m3h71am3tf whrpm 11872 1010 1010111 k935wg6pd2 whrpm 11872 1010 1010114 n9gb0m8vea whrpm 11872 1010 1010117 rg9j2qn7ub whrpm 11872 1010 1010120 k9plyp7x7d whrpm 11872 1010 1010123 lxykxw7vk1 whrpm 11872 1010 1010126 6g0pamnp6r whrpm 11872 1010 1010147 6ds9apaj5d whrpm 11872 1010 1010150 ct5jto487v whrpm 11872 1010 1010153 aad1ugh6ah whrpm 11872 1010 1010156 je57rqavg9 whrpm 11872 1010 1010159 rfijc66eoj whrpm 11872 1010 1010162 n1idv4eoj8 whrpm 11872 1010 1010165 xyuli94aod whr


Se sei un buyer e vuoi acquistare la collezione Dior Autunno-Inverno 2025-2026, attraverso la mediazione offerta da InVoga Magazine i rapporti con la Maison risultano essere diretti, facili e veloci, senza intermediari e lungaggini di nessun genere. Per saperne di più compila il form contatti a destra di questo articolo e sarai ricontattato entro e non oltre 24h.

Related Articles

Sfilata FENDI Couture Primavera Estate 2024

Le Fashioniste di InVoga Magazine

FENDI sfilata collezione Donna e Uomo Autunno/Inverno 2025-26

Le Fashioniste di InVoga Magazine

Profumi, make-up, trattamenti viso e corpo, tutto il mondo Dior Beauty per San Valentino!

Le Fashioniste di InVoga Magazine

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarli se lo desideri. Accept Read More

Don`t copy text!